L'immagine può contenere: dessert e cibo

Torta mimosa alle fragole

Il 24 marzo è stato il compleanno di mio padre, 79 anni!
Gli ho preparato una buonissima torta mimosa alle fragole, leggerissima e alla frutta come piace a lui. La base è un pan di spagna fornito questa volta, per motivi di tempo, dal mio amico pasticcere Mario, con all'interno tanta crema diplomatica e tante buonissime fragole.

Ingredienti per una base da 26 cm:
- Pan di spagna: per la ricetta del  pan di spagna, vi invito a guardare qui.
- Crema diplomatica
- fragole circa 600 gr.
- zucchero semolato
- limone
- zucchero a velo


Procedimento:
Ritagliate al centro del pan di spagna un cerchio, svuotandolo di circa 2 cm. Cercate di svuotarlo ricavando dei pezzi interi di pan di spagna. 
Tagliate a pezzetti le fragole in una terrina e mettetele a macerare con un po' di zucchero e mezzo limone. Dopo circa quindici minuti, prendete le fragole e scolatele del succo che si è formato, questo lo adopererete per fare la bagna per il pan di spagna, aggiungendo un cucchiaio di limoncello.
Ora preparate la crema diplomatica, per la ricetta vi invito a guardare qui.
Dopo preparate la crema diplomatica, metteteci su 2/3  circa 500 gr. di fragole spezzettate e amalgamate bene il tutto. Lasciate alcune fragole intere per la decorazione finale.
Prendete il pan di spagna e con il succo delle fragole bagnate l'interno del cerchio svuotato e poi metteteci i 2/3 di crema diplomatica con i pezzetti di fragole, livellando bene il tutto. 
Prendete i pezzi interni di pan di spagna che vi sono rimasti dopo averlo svuotato al centro e tagliateli a quadrotti piccoli, cercando di farli tutti bene o male della stessa dimensione.
Ricoprire i lati della torta con il resto della crema diplomatica che vi è rimasta (senza i pezzetti di fragole) e iniziate a coprire la torta con i quadrotti di pan di spagna, cercando di farli aderire il più possibile sulla crema (non fateli sprofondare nella crema, mi raccomando). Il risultato dovrebbe venire come foto pubblicate su questo post. 
Dalle fragole intere, che avete precedentemente tenuto da parte, ritagliate delle rondelle e fate due strisce sopra la base della torta, con un po' di panna potete fare delle piccole decorazione a stellina con la sac a poche. Infine con lo zucchero a velo ricoprire tutti i quadrotti che avete messo sulla base della torta e l'effetto finale dovrebbe essere questo, come foto che ho pubblicato qui di seguito:

L'immagine può contenere: cibo

La torta era buonissima........qualcuno ha fatto il bis e anche il tris 😃😃😃

Commenti